Corrispondenza tra scala JDP (Jauge de Paris) e millimetri
Jauge de Paris ( J.d.P.) è un sistema di origine francese (1857) utilizzato per identificare lo spessore di lamiere e tondini in ferro e viene ancora riportato come dato identificativo su buona parte delle confezioni in commercio. Pertanto comprendere la corrispondenza tra il valore JDP e i millimetri vi permette di valutare facilmente quali sono le dimensioni del filo in acciaio o del chiodo che state per acquistare.
Anche Elsa Metallurgica identifica la dimensione di chiodi e filo facendo riferimento allo standard in commercio, quindi è importante comprendere che, ad esempio, un chiodo se identificato con la misura da 17×70 corrisponde ad un diametro del filo di 3mm (non di 1,7mm come spesso ci capita di sentire) e ad una lunghezza di 70mm., oppure che una matassa di filo zincato volgarmente definita del N°8 (cioè JdP 8) corrisponde ad un diametro del filo di 1,3mm.
La tabella seguente riporta il valore JdP e la relativa corrispondenza in mm.
| n° J.d.P. | mm | |
| P | 0,50 | |
| 1 | 0,60 | |
| 2 | 0,70 | |
| 3 | 0,80 | |
| 4 | 0,90 | |
| 5 | 1,00 | |
| 6 | 1,10 | |
| 7 | 1,20 | |
| 8 | 1,30 | |
| 9 | 1,40 | |
| 10 | 1,50 | |
| 11 | 1,60 | |
| 12 | 1,80 | |
| 13 | 2,00 | |
| 14 | 2,20 | |
| 15 | 2,40 | |
| 16 | 2,70 | |
| 17 | 3,00 | |
| 18 | 3,40 | |
| 19 | 3,90 | |
| 20 | 4,40 | |
| 21 | 4,90 | |
| 22 | 5,40 | |
| 23 | 5,90 | |
| 24 | 6,40 | |
| 25 | 7,00 | |
| 26 | 7,60 | |
| 27 | 8,20 | |
| 28 | 8,80 | |
| 29 | 9,40 | |
| 30 | 10,00 |